La Fiat Panda, grazie alla sua ormai rinomata versatilità, consente di vivere esperienze di guida sempre nuove ed appaganti soprattutto per coloro che sono legati al brand da anni e conoscono la storia evolutiva del gruppo torinese, dagli albori ad oggi.
Sebbene il nuovo resti sempre molto apprezzato, non va trascurato il giro d’affari proveniente dal mercato dell’usato, indicatore assolutamente efficace nel dimostrare come una Fiat Punto usata, di qualsiasi modello o motorizzazione, sia ancora la prima scelta di molte persone, in particolar modo quelle che si sono avvicinate da poco alla meravigliosa dimensione del volante.
Dando uno sguardo ai dati di vendita di maggio del mercato online dell’usato, salta subito all’occhio l’incredibile successo della Fiat Panda, della Fiat Punto e della Fiat 500; a decretare un simile verdetto è stato il sito AutoUncle.it, un motore di ricerca danese che consente di valutare le varie offerte del web relative alle transazioni di macchine usate appartenenti ad ogni tipo o marca; inoltre, si possono ricavare molte informazioni interessanti come il chilometraggio, l’anno di immatricolazione e le categorie di accessori preferiti dall’utenza. Rastrellando ben 14 siti italiani specializzati, AutoUncle.it propone solo in Italia ben 860.000 vetture; se si allarga il campo al resto d’Europa (visto che il motore di ricerca è presente in 8 nazioni), gli annunci arrivano a cifre a dir poco astronomiche.
La classifica delle vendite di maggio accennata poco fa vede sul podio Fiat Panda e 500, alimentate a benzina, e Lancia Ypsilon. Al quarto posto si posiziona la Smart fortwo coupè, mentre a seguire si stagliano la Fiat Grande Punto e la Panda versione diesel. Chiudono la graduatoria Audi e Alfa Romeo, intervallate dal posizionamento al nono posto della Fiat Punto. Il dominio dell’azienda del Lingotto è lampante, e certifica la lungimiranza di una filosofia produttiva che difficilmente conoscerà la via del tramonto, in Italia così come all’estero.
Link Correlati: Fiat Punto usata