Configurare una flotta aziendale non è semplice perché si tratta di una operazione che deve assommare massima competenza tecnica a convenienza economica: i due fattori sono, infatti, correlati ed assolutamente in connubio reciproco dato che il sistema delle PMI è messo a dura prova ma anche perché tale sistema abbisogna di un servizio allestimenti di qualità e di massima resa su strada e in campo manutentivo.
Per queste ragioni il mondo di FCA fleet non si è accontentato di un mero approccio commerciale ma, al contrario, ha implementato una griglia di possibilità e servizi correlati al Leasing agevolato che tali offerte garantiscono con il sistema Leasys.
Con tali servizi si configura una vera flotta aziendale che l'esercente o l'imprenditore si potrà costruire ben sapendo che ogni esigenza di tale flotta non sarà lasciata al caso ma seguita da convenzioni con tecnici, assicuratori, periti, meccanici di manutenzione.
Creare una flotta aziendale vuol dire, in soldoni, firmare un contratto che, a fronte di un canone mensile fisso, garantisca il noleggio a lungo termine di una o più automobili adatte alle proprie esigenze.
Tale servizio garantisce la disposizione dell'auto scelta in costante stato di efficienza e sicurezza, senza i rischi o gli oneri economici e logistici di un allestimento di proprietà.
Le offerte del gruppo FCA fleet si sono modulate per tutti i tipi di possibilità ed esigenze, incluse le più standardizzate verso l'alto.
Si pensi ad una delle più significative offerte di Leasing agevolato per flotte, quella dedicata al modello Mito blu metallizzato, allestimento potente e sportivo figlio della linea Giulietta.
Dotata del sistema Alfa TCT (Alfa Twin Clutch Transmission), questo allestimento gode del sistema di cambio automatico a doppia frizione e 6 rapporti, ultima creazione dell' Alfa Romeo.
Questa innovazione tecnico-meccanica unisce la funzionalità all'alta tecnologia per garantire un’erogazione continua di potenza modulata a coppia e trazione senza che la fase del cambio ammetta la minima perdita di tono e ripresa.
Il punto di forza della trasmissione Alfa TCT insiste nella possibilità di scelta tra la funzione automatica o sequenziale, a seconda delle necessità di guida del conducente alla ricerca di un maneggio sportivo e rapido o di una manovra più sicura e stabile.
La Mito è certificata DNA: una sigla che indica un modello nato dall'esperienza nelle competizioni.
Questo tipo di allestimenti sono riconosciuti come speciali nella guida sportiva in quanto, avendo agito su: motore, sterzo, impianti frenanti, sospensioni, cambio marce ed acceleratore si adattano sempre più specificatamente alle esigenze di chi guida con qualsiasi stile ed in relazione ad ogni tipo di fondo stradale.