Italjet è un marchio glorioso che i diversamente giovani, appassionati di due ruote, ricordano quasi certamente. In realtà Italjet non ha mai smesso di produrre anche si il suo mercato è forse un pochino più di nicchia che in passato. Considerando le vicissitudini di altri marchi italiani (vedi Malaguti) Italjet continua la sua marcia i cui esordi risalgono al 1959.
All’edizione 2011 dell’Eicma, che si è chiusa domenica scorsa, Italjet si è presentata con alcune interessanti novità: Enduro e Supermotard. Due prodotti pensati per un pubblico giovane, disponibili dai concessionari nella primavera 2012. I motori sono a 4 tempi, raffreddati ad acqua, con cilindrate pari a 50cc e 125cc. Il 125cc eroga una potenza pari a 14,4 CV a 10.500 giri/min e cambio a 6 marce.
Italjet, coraggiosamente, ha deciso di sfidare il mercato anche con 2 scooter attualmente a livello di concept. Trattasi di una elaborazione del vecchio e fortunato Velocifero, vintage nell’aspetto ma così sofisticato da avere una motorizzazione elettrica in luogo dell’originale propulsore termico da 50 cc. Un altro vintage su cui si concentrano le energie di Italjet è il Dragster 50cc. Venne presentato nel lontano 1995 e rimase in produzione per alcuni anni. Caratteristica di questo scooter era quella di possedere un bellissimo telaio a traliccio ben in vista.
Link Correlati: Concessionario Alfa Romeo Roma