Il mercato auto si è adeguato alle soluzioni nuove e innovative che hanno permesso ai vari expertise del settore di riconsiderare al rialzo le stime di crescita, dopo anni di crisi difficili e spigolose situazioni finanziarie. La soluzione è molteplice ma, in buona sostanza, si tratta di ripensare il rapporto con il cliente e con, in generale, il consumatore; in questo caso gli automobilisti che si propongono come segmento di ampio respiro per motivi aziendali o per ragioni di fruizione privata. Vari esempi di successo sono stati proposti e la stessa elaborazione di simulazione di finanziamento per proporre un meccanismo di Leasing che conforti il cliente ha fatto passare l’idea che il prestito auto sia possibile e assolutamente conveniente, oltre che al passo coi tempi moderni, svelti e agili per nuovi allestimenti sempre più perfezionati.
Il “sogno Fiat”, con questi strumenti finanziari e con l’idea del prestito auto, diventa un sogno accessibile anche per allestimenti di alto pregio tecnico, perché in questo caso l’offerta di finanziamento garantisce il pronto utilizzo di un veicolo con la formula “pronta consegna”. Da rimirare poi la varietà di queste offerte modulate su varie ipotesi di mercato, dall’azienda al retail, con opzioni accessorie su cui appuntarsi per fare la differenza in sede di scelta. Una novità vera e propria è la formula “Finanziamento Più”, molto interessante per un tipo di clienti esigente e complesso. Con questa formula si può aderire ad un canone rateale che permette di guidare auto sempre nuove, cambiando anche allestimento di offerta in offerta ma pagando solo l’effettivo utlizzo in kilometraggio.
Tale offerta prevede la permanenza dell’auto, come se fosse in prestito, in disponibilità dell’aderente al contratto fino alla fine dell’offerta al termine della quale, però, si può sostituire la vettura acquistandone una nuova. Questo diventa possibile qualora si voglia pagare la rata finale residua o una somma con cui si rifinanzia l’eventuale differenza in valore scomputando le rate già pagate. Un prestito che si trasforma in acquisto. E’ chiaro che una simile opzione diventa molto agile quanto appetibile per la versatilità dell’opzione stessa e la possibilità del cliente di usare un veicolo abituandosi ad esso e, quindi, dandogli una effettiva capacità di scelta con cognizione di causa.
Link Correlati: prestito auto