Il tunning raccoglie nutrite schiere di appassionati, un interesse ed un indotto tali da generare una serie di eventi strettamente dedicati, tra cui delle vere e proprie fiere di settore. I modelli oggetto di customizzazione sono numerosissimi ed abbracciano tanto il mondo delle 4 ruote che quello delle due ruote. In questa ottica va letta l’operazione attuata da Motocorse, azienda specializzata nella produzione di parti speciali per moto sportive.
Partendo da un modello Ducati del 2011, Ducati Diavel, Motocorse ha apportato una serie di modifiche stilistiche e tecniche con la sostituzione di ben 30 pezzi senza per questo snaturare lo spirito e la vocazione sportiva dell’originale. Tra i componenti sostituiti, di particolare interesse risultano essere il Kit pedane pilota regolabili con viti in titanio e il tappo serbatoio in titanio Quick action. Il dispositivo di scarico è stato completamente ridisegnato. Due silenziatori in titanio testimoniano il passaggio dallo schema tubi 2-1 allo schema 2-2-2.
I risultati di queste modifiche sono assai significativi. La potenza della moto, già alta di per se, è stata ulteriormente incrementata mentre, per contro, il peso è stato ridotto di 6,39 Kg. I termini assoluti questa riduzione di peso dice poco, ma in termini di prestazioni oltre sei kg possono essere determinanti, soprattutto in gara. I tradizionali dischi freno sono stati sostituiti da dischi carbo-ceramici Sicom T-Drive 320×6.3mm c, assai più leggeri e di gran lunga più efficaci rispetto ai tradizionali. Completano l’impianto frenante le pinze Brembo Racing. Le modifiche alla ciclistica, infine, hanno riguardato alcune parti del telaio, riassemblato con l’introduzione di componenti Ohlins, e i cerchi, sostituiti da quelli BST in carbonio.
Link Correlati: Fiat Strada