Decisamente non è un buon periodo per le banche. Le recenti vicissitudini di alcuni piccoli istituti nostrani e le normative, recenti anche esse, in materia di fallimenti di istituti bancari, hanno creato un clima difficile sia nella classe politica che tra i risparmiatori. Tuttavia vi sono istituti finanziari che hanno intrapreso e realizzato un percorso complesso il cui punto d’arrivo è la trasformazione in banca, con relativi prodotti, servizi e filiali. Aprire una nuova banca non è per nulla facile e c’è da scommettere che d’ora in avanti lo sarà ancor meno. Però quando alle spalle si ha un gruppo solido e blasonato come FGA, le garanzie per i clienti e per gli enti preposti alla vigilanza, ci sono tutte.
Il percorso di FCA Bank ricalca sommariamente quanto descritto. Da finanziaria auto, nell’arco di quasi un secolo, quella che era la finanziaria di casa Fiat, Sava, è ora una banca a tutti gli effetti. La nascita di Sava è datata nel 1925. Erano gli anni in cui l’automobile cominciava ad affacciarsi, timidamente, al di fuori della cerchia degli abbienti e degli ambiti lavorativi. Un qualsivoglia dagherrotipo di quegli anni, mostra le nostre città scarsamente popolate di auto private, ma di li a non molto la situazione avrebbe subito rapidi cambiamenti.
In sostanza ci si rendeva conto che una larga diffusione di un bene impegnativo come l’automobile avrebbe richiesto uno sforzo atto a sostenere il potenziale bacino di acquirenti per mezzo di prodotti finanziari, consentendo all’utenza di portarsi l’auto a casa, pagandola poco per volta. Col tempo i prodotti finanziari si sono via via diversificati ed affianco al tradizionale prestito sono apparsi prodotti altrettanto noti come il leasing o il noleggio. Nel divenire una banca FCA Bank (ex Sava) non ha abbandonato la sua mission originaria e assieme a prodotti tipicamente bancari, continua ad erogare finanziamenti ai clienti del gruppo Fiat e alla rete dei concessionari dell’omonimo gruppo, sostenendoli nella difficile congiuntura.
Link Correlati: finanziaria auto