Quasi contestualmente alla diffusione dell’automobile su larga scala si è percepita l’esigenza di attivare delle forme di credito per sostenere l’utenza nel momento dell’acquisto. Del resto quanti di noi avrebbero, così sull’unghia, molte migliaia di euro per comperare un auto in un’unica soluzione? Ora il credito al consumo non è certo la novità del millennio, ma quando, nel lontano 1925, venne fondata SAVA (Società Anonima Vendita Automobili) finanziaria creditizia di casa Fiat, la possibilità di acquistare a credito era ancora un evento piuttosto raro. Per decine di anni SAVA ha supportato i clienti FIAT nell’acquisto a credito delle auto della casa torinese, sollevandoli in tal modo dal ricorrere a banche o finanziarie esterne; fornendo loro dei prodotti tarati esattamente per il comparto automotive.
Il 2006 è un’altra delle date da cerchiare nella lunga storia della FIAT; Fiat Auto S.p.A. e Crédit Agricole S.A. creano, nel 2006, una nuova struttura paritetica il cui scopo è quello di supportare le attività finanziarie di Fiat Group Automobiles in Europa. I frutti di questa importante iniziativa non tardano a maturare; di li a poco Jaguar Land Rover firmerà con FGA un significativo accordo di collaborazione finalizzato al finanziamento, su scala europea, del noleggio a lungo termine di vetture del gruppo Jaguar Land Rover. Tale accordo sostituisce il precedente tra Jaguar e Ford.
Sorvolando sui complessi aspetti societari legati a questo tipo di operazioni, arriviamo al 2009, anno in cui tutti i servizi finanziari dei marchi Chrysler (Chrysler, Jeep e Dodge) vengono passati sotto la gestione di FGA. Il 2013 vede il rinnovarsi, con reciproca soddisfazione, dell’accordo con Jaguar Land Rover, oltre al varo di un nuovo accordo di collaborazione con Maserati: Maserati Financial Services. La partnership, di respiro europeo, copre tutte le attività creditizie di Maserati. Quest’anno, infine, FGA decide di dotarsi di un proprio istituto bancario. La società al vertice del complesso impero finanziario targato FIAT, FCA Group (Fiat Chrysler Automobiles) si arricchisce di un nuovo satellite con il varo di FCA Bank SpA, società di Crèdit Agricole Consumer Finance S.A e FCA Italy S.p.A, che nel frattempo hanno rinnovato la loro join venture fino al 2021.
Link Correlati: fca group