La Fiat 500X, che sarà presentata il prossimo 4 Luglio in occasione del 57° anniversario della 500, è il nuovo crossover compatto della FCA. Il delizioso Suv da città, interamente costruito nello stabilimento lucano di Melfi, prenderà il posto della Fiat Sedici, l’autovettura di segmento B realizzata in collaborazione con la Suzuki. Ciò che immediatamente colpisce della 500X è il suo design innovativo e trendy, caratterizzato da linee compatte e dinamiche da coupé. In particolare va rilevato che la Fiat 500X è dotata di grandi fari tondeggianti, di caratteristici finestrini ad arco, di un lunotto spiovente e di protezioni in plastica non verniciata lungo le fiancate.
Il nuovo crossover della Fiat presenta la stessa gamma di motori della Jeep Renegade (anch'essa realizzata presso lo stabilimento di Melfi), ovvero 4 a benzina con tecnologia Multiair e 2 Diesel Multijet II. Lunga circa 4 metri e 20 cm (poco meno della 500L), la Fiat 500X sarà commercializzata sia nella variante a trazione anteriore che integrale. In virtù delle sue caratteristiche, la crossover torinese sarà la naturale concorrente della Bmw Miny Countryman e della Nissan Juke (entrambi, lo ricordiamo, sono veicoli crossover a trazione integrale).
Il prezzo della Fiat 500 versione offroad dovrebbe aggirarsi intorno ai 18.000 euro. La nuova automobile del Lingotto insieme alla Jeep Renegade, rappresenta, nella strategia di Sergio Marchionne (amministratore delegato della FCA), la carta vincente del gruppo Fiat Chrysler, in quanto entrambe sono vetture che appartengono ad un segmento di mercato appena sfiorato della crisi: si ipotizza, addirittura, che ne saranno vendute 500.000 unità in Europa entro la fine del 2015.
Quando il crossover compatto della casa automobilistica torinese verrà lanciato sul mercato, sarà possibile acquistarlo in comode rate, grazie a particolari soluzioni di finanziamenti auto.
Link Correlati: finanziamenti auto