Una flotta sempre in ordine, efficiente, rapida e sicura. Di facile manutenzione e dal design di tendenza. Utilizzabile in qualunque momento su qualunque strada, per raggiungere il cliente ovunque e per non dover mai rinunciare a una commessa. Di questi tempi Fiat Chrysler si rende conto di quanto sia importante poter godere di un'ottimale gestione del parco auto aziendale.
Queste considerazioni sono inevitabili, dato che l'Osservatorio sulla Mobilità Aziendale composto da Fleet e Mobility Manager ha decretato che le flotte aziendali del futuro puntano su diesel, dotazione di tecnologie d'avanguardia come black box, Bluetooth, navigatori e sensori di parcheggio, sistemi di monitoraggio e satellitari e antifurto hi-tech.
La gestione del parco auto aziendale oggi si fa soprattutto con il noleggio a lungo termine. Una realtà che FCA Fleet conosce benissimo, in cui anzi è leader incontrastata. Poi ci sono gli acquisti auto, il leasing che la Banca di Corso Agnelli propone anche in versione innovativa Be-Lease, e soluzioni di fleet management.
Crescono le alimentazioni alternative, come GPL e metano, per garantire una gestione del parco auto aziendale sia ecologica che economica. Si deve poter contare su emissioni sempre calanti, possibilmente inferiori ai 120 g/km, anche per non incorrere in sanzioni che possono esporre la ditta a spese e cattiva pubblicità.
E non mancano sistemi di sicurezza integrati sulle vetture Fiat Chrysler, come il cruise control dei nuovi SUV della casa torinese, i sistemi di frenata d’emergenza in città o quelli per mantenersi in corsia, oppure per il riconoscimento della segnaletica stradale. In forte crescita anche la connettività.
Fiat Chrysler, dalla Panda alla Jeep Renegade, soddisfa tutte queste esigenze e molte altre ancora per quanto riguarda tutti i suoi marchi: Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat sono garanzia di sicurezza a portata di mano per aziende di successo, quelle che fanno la crescita e il prestigio del nostro Paese
Link Correlati: Fiat Chrysler