Nel “porte aperte” di metà settembre, Fiat Panda ha presentato il nuovo modello in arrivo nel 2017, prezzo di attacco 8.950 euro. Non vediamo uno stravolgimento rispetto alle peculiarità che l’hanno resa padrona del mercato delle city car, quanto più un deciso potenziamento delle possibilità di personalizzazione e rivestimenti.
Per restare in vetta alle vendite, un restyling di metà corso che vede i modelli Panda arricchiti nei colori, nella grafica e nei tessuti, con il debutto delle tinte Rosso Amore pastello e Grigio Colosseo metallizzato, mentre lo stile esterno resta fedele a se stesso, con piccoli cambiamenti raffinati e poco vistosi. Nuovi volanti dalle finiture colorate, pelle e titanio, una rivisitazione della grafica delle strumentazioni e interessanti accostamenti di materiali, colori e finiture per gli interni, che si rinnovano invece alla ricerca di un’anima spiccatamente versatile.
Nel rivestimento top di gamma Lounge, vediamo fare il suo ingresso il climatizzatore automatico a controllo elettronico.
Degna di nota, la nuova dotazione proposta riguardo i copri cerchi da 14” e cerchi di lega da 15”, diversi in base agli allestimenti e alle motorizzazioni.
La gamma dei propulsori resta sulle unità già conosciute: 1.2 da 69 CV, 1.2 bifuel GPL, TwinAir 0.9 da 85 e 90 CV, TwinAir bifuel a metano da 80 CV e 1.3 Multijet a gasolio da 95 CV.
Tra le novità di Panda 4x4 e Cross, l’arrivo del sistema infotainment Uconnect di serie. Un aggiornamento dei modelli che include a pacchetto il supporto per smartphone, l’app dedicata Panda Uconnect, il Bluetooth e le prese USB e Aux. Grazie all’applicazione, il dispay dello smartphone diventerà l’interfaccia con cui gestire tutte le sue funzioni principali, compresa la navigazione con Waze o Google Maps. Disponibile anche il supporto per le app Deezer, TuneIN, FindmyCar, Eco Drive, Find Workshop e MyCar e le chiamate per il soccorso stradale e il Customer Care Fiat.
Link Correlati: Panda 4x4