Husqvarna azienda svedese in forze a BMW group dal 2007, ha appena sfornato due allestimenti nuovi di zecca: TR 650 Strada e TR 650 Terra. Caratteristica saliente di queste due nuove motociclette è la capacità di passare dalla strada alla pista senza soluzione di continuità. Grazie al peso ridotto delle moto e all’agile motore monocilindrico, guidare la TR 650 costituisce un esperienza briosa ma anche confortevole. Nella fattispecie, il motore, un monocilindrico da 0.650 litri, utilizza la medesima tecnologia impiegata per il propulsore della G 650 GS di BMW Motorrad. La performance del motore è garantita da alcuni elementi costitutivi quali raffreddamento ad acqua e due alberi a camme in testa. La potenza standard è pari a 43 kW (58 CV) a 7 250 g/min e sviluppa una coppia massima di 60 Nm a 5 750 g/min.
Al motore è associato cambio manuale a cinque rapporti ad innesti frontali. La ciclistica agile, costruita su di un telaio in travi di acciaio esteso fino al posteriore si giova di rinforzo inferiore avvitato al motore. La sospensione della ruota anteriore è affidata a una forcella telescopica i cui steli, rovesciati, hanno un diametro di 46 millimetri cadauno. Sul posteriore è presente un forcellone a doppio braccio ad alta resistenza di torsione, accoppiato a un monoammortizzatore centrale. I cerchi delle ruote dei due allestimenti si diversificano in base all’uso. La Husqvarna TR 650 Strada ha in dotazione ruote in lega di alluminio, mentre la off road TR 650 Terra implementa ruote con cerchi a raggi, anelli dei cerchi e mozzi in lega leggera e si giova della straordinaria escursione, pari a 190 millimetri, sia sull’anteriore che sul posteriore. La dotazione di serie per la sicurezza attiva prevede la presenza dell’ ABS per Husqvarna TR 650 Strada. Per la Husqvarna TR 650 Terra l’ ABS è opzionale. L’impianto frenante, infine, composto sia sull’anteriore che sul posteriore da un freno monodisco.
Link Correlati: Auto news