Da diversi anni a questa parte si assiste a una sorta di rincorsa, tra le case motociclistiche, a chi la spara più grossa. I 750 cc di un tempo, ormai impallidiscono di fronte a 1000cc, 1200cc fino ai 1700cc di alcune Harley Davidson. Maggiore cilindrata non significa solo maggiore potenza ma anche maggiori costi sia in termini di tasse, che di assicurazione, oltre ai consumi e alla manutenzione.
In controtendenza Suzuki si appresta a lanciare un modello che con soli 250 cc promette di non far rimpiangere i mastodonti delle due ruote, anzi. La presentazione è avvenuta al NEC di Birmingham. Nel presentare questa piccola ma seducente naked, Paul de Lusignan General Manager di Suzuki GB, ha dichiarato: Siamo molto felici di svelare in anteprima europea una nuova moto qui a Motorcycle Live. Come ogni costruttore, abbiamo potuto constatare un aumento significativo della domanda verso quei segmenti di mercato più convenienti e motocicli dalle cilindrate minori. Fondamentali per questo nuovo modello, il consumo ridotto di carburante, le basse emissioni di Co2 e la facilità di utilizzo, caratteristiche associate a uno stile esclusivo, a specifiche tecniche di alto livello e a un’ottima qualità dei componenti utilizzati.
Il propulsore 250 che alimenta la Inazuma è un bicilindrico fronte marcia di 248cc raffreddato a liquido, interamente progettato ex-novo, con una cambio a sei velocità. Gli appassionati dovranno armarsi di pazienza ed attendere circa un anno prima di poterla eventualmente acquistare. Inazuma si inquadra in quel segmento del mercato delle due ruote, dedicato prevalentemente ai giovani in virtù della sua facilità di guida e dei bassi costi di manutenzione.
Link Correlati: Nuova Punto Abarth