La mitica Vespa PX non tramonta mai

La mitica Vespa PX non tramonta mai grazie dovuta a LML il costruttore indiano che ne ha rilevato i diritti di produzione Photo by Andrew Schultz on Unsplash

La mitica Vespa PX non tramonta mai anche se Piaggio ha smesso di produrla da tempo. La sua fama imperitura è dovuta a LML, il costruttore indiano che ne ha rilevato i diritti di produzione.

Star Light è il nome della PX targata India. Commercializzata in due distinte motorizzazioni, 50 e 125 come le motorizzazioni originali Piaggio,  questa celebre icona riserva una sorpresa altamente innovativa: la trasmissione automatica con cambio a variazione continua. Questo dispositivo pensiona definitivamente la frizione e le marce che eravamo abituati a vedere ed usare, sul lato sinistro del manubrio.  Questa nuova configurazione rende la Star Light molto più facile da usare in città rispetto ai modelli precedenti. I numeri per mattare il mercato ci sono tutti: avviamento elettrico,  consumi contenuti , fino a 60 KM con un litro,   e prezzi indicativamente intorno ai 1700 euro per la 50 cc e 2000 euro per la versione 125.

Le altre due new entry della gamma LML, Disegual e Sidecar, sono invece un po’ più stravaganti. La Disegual una vera e propria «special» realizzata con la collaborazione di GP Design e pare pensata per chi vuole costruirsi su misura un mezzo personalizzato, che si distingua dagli altri . Il Sidecar invece, dotato del nuovo motore 200 quattro tempi a iniezione, si rifà al motociclismo d’epoca e vintage, con elementi stilistici davvero curati. Un piccolo gioiello insomma.

Link Correlati: Lancia presenta Voyager

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post