La sezione custom del Motodays della capitale

Anche il Motodays della capitale avrà il suo segmento dedicato al custom il cui nome è Kromature Photo by Richard Kasperowski on Unsplash

Ogni fiera motoristica che si rispetti ha, da un po’ di tempo in qua, ha una sua sezione dedicata alle personalizzazioni. Il mondo del custom coinvolge numerosi attori che spaziano da vere e proprie aziende specializzate, fino ai semplici appassionati che personalizzano la propria due ruote nel fine settimana.

Il Motodays di Roma, in procinto di aprire i battenti giovedì otto marzo 2012, prevede anche esso la sezione dedicata al custom il cui suggestivo titolo è Kromature, organizzato in collaborazione con la rivista Low Ride. Il menù del custom si annuncia ricco di ospiti, tra gli italiani si segnala la presenza di Vallese Garage da Latina, preparatore H-D e Buell, e sempre dalla stessa città laziale è confermato l’arrivo di ED Special che lavora, tra le altre, su Harley, Honda, Yamaha, Kawasaki e Triumph. Chiude al pattuglia italiana Marinelli Motorcycles da Napoli, specializzato sul marchio Harley-Davidson.

Oltralpe hanno confermato la loro presenza diversi ospiti tra cui Choppers Crown conosciuti dagli appassionati per via della Fallen Angel, customizzazione di un modello Harley. Poiché la personalizzazione è anche arte, gli organizzatori hanno ideato un segmento di Kromature dedicato ai cesellatori. A Kustom Handmade verranno ospitati artisti del calibro di Eddy Malavasi di Verona con la passione per le Harley e le incisioni, i pinstriper Cisko di Airbrush Studio e Cristiano Grassi di Fats Pinstriping. Gli appassionati potranno portare i loro caschi per farli trasformare dagli artisti in oggetti unici oppure comprare direttamente le opere degli artisti in esposizione. Infine è prevista un’apposita sezione dedicata ai vendors del segmento custom con la possibilità di acquistare prodotti quali abbigliamento e accessori.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post