Le dimensioni sono importanti: Fiat punta sulla piccole, ma spaziose

La gamma di auto <strong>Fiat</strong> è piuttosto ampia, anche se negli  ultimi anni la casa automobilistica del Lingotto ha basato la sua  produzione soprattutto su auto di <strong>piccole o medie dimensioni</strong> come la 500 o la Panda Photo by Janko Ferlič on Unsplash

La gamma di auto Fiat è piuttosto ampia, anche se negli ultimi anni la casa automobilistica del Lingotto ha basato la sua produzione soprattutto su auto di piccole o medie dimensioni come la 500 o la Panda.

Le ultime nate in casa Fiat, infatti, sono la 500L Living a sette posti, creata per ampliare il mercato anche alle giovani famiglie che hanno bisogno di spazio, ma che non vogliono rinunciare allo stile. C’è poi la 500L Trekking, dedicata a quella fascia di mercato che desidera una crossover multispazio, in grado di percorrere anche i terreni accidentati (il nuovo allestimento 500L Trekking Beats Edition è dedicato a un pubblico che non vuole rinunciare al piacere di ascoltare della buona musica anche in auto.

Questo trend di prediligere la produzione di auto di medie e piccole dimensioni sarà confermato per i prossimi anni, com’è stato anticipato dai dirigenti della casa automobilistica torinese in occasione della presentazione del nuovo piano industriale del gruppo Fiat. La prima auto che vedrà la luce è la 500X, la cui uscita è prevista per fine anno, anche se secondo alcuni rumors potrebbe essere presentata in anteprima il prossimo 4 luglio, per poi essere ufficializzata in versione definitiva al Salone di Parigi 2014.

 Il 2015 invece sarà l’anno di nascita di un modello family friend di Panda: Panda XL, un crossover di dimensioni maggiori rispetto alla progenitrice anche se sono poche le notizie a riguardo. Un’altra auto che sarà prodotta nei prossimi anni e che andrà a riempire il vuoto lasciato da Punto, che sarà tolta dalla produzione, è la 500 a cinque porte. Questo modello non sarà simile alla progenitrice 500 a 3 porte, e non avrà familiarità neppure con la Panda, ma nascerà dalla piattaforma B-Wide, la stessa delle 500L, perché dovrebbe avere dimensioni maggiori, anche se il condizionale è d’obbligo.

Link Correlati: auto

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post