Si dice che in tempi di crisi economica il lusso non ne risenta più di tanto; questo discorso vale anche per le auto di lusso. Probabilmente questa asserzione corrisponderà a verità, tuttavia la gente non ama buttare soldi anche quando ne ha e per conseguenza non si accontenta della forma ma vuole anche la sostanza.
Lexus ha da sempre la risposta a queste esigenze perché è nel suo DNA l’impegno ad produrre e commercializzare automobili impeccabili sotto qualsivoglia profilo, non solo quello dello sfarzo.
La gamma delle auto di lusso di Lexus si compone di 11 modelli declinati in vari allestimenti. Il numero, che ricorda assai da vicino i titolari di una squadra di calcio, potrebbe non essere casuale. Tutti i modelli proposti sono di segmento alto e devono disputarsi il mercato delle auto di lusso con brand altrettanto blasonati e temibili, tedeschi in primis.
Il modello base è rappresentato dalla nuova Lexus CT Hybrid. Il prezzo di partenza di questa splendida berlina, pari a 32.100 euro, include una dotazione di sicuro rispetto, in grado di coprire le variegate aspettative, tanto del conducente che dei passeggeri, che si accomodano in una vettura prestigiosa.
La Lexus CT Hybrid accoglie che vi si accomoda, in un contesto ti totale confortevolezza grazie ad un abitacolo curato in ogni dettaglio. In virtù della trazione ibrida, la parsimonia di consumi ed emissioni la pongono ai vertici della categoria, pur senza rinunciare alle emozioni di guida garantite dai 132 CV che scalpitano sotto il cofano.
L’ammiraglia delle auto di lusso Lexus è LS Hybrid.Un costo che la pone al vertice della categoria delle auto di lusso, compreso tra i 105.000 e i 140.000 euro, può essere sostenuto solo a fronte di un’eccellenza a 360° che non lasci spazio alla benché minima sbavatura e improvvisazione. La LS Hybrid centra pienamente l’ambizioso obbiettivo grazie alle prestazioni eccezionali unite a una guidabilità di primissimo livello senza tuttavia nulla trascurare sul piano del comfort e del lusso.
Link Correlati: auto di lusso