La copertura assicurativa per l'utilizzo dell'auto è una delle voci di costo che più incide sugli oneri accessori di un'autovettura, inoltre il premio assicurativo tiene poco conto del fatto che il modello da assicurare sia nuovo oppure usato. Per diversi anni le tariffe RC Auto sono salite inesorabilmente ma da un po' di tempo a questa parte è iniziata una timida inversione di tendenza: i prezzi hanno cominciato a scendere anche se di poco. Le compagnie assicurative giustificano a vario titolo le ragioni del costante lievitare dei premi. A loro dire, la causa principale era da imputarsi alle truffe legate ai falsi sinistri, combinati ad arte per spillare soldi alle compagnie. Tuttavia anche il peso dei balzelli, addizionali comunali, provinciali, regionali, emergenze profughi, ha inciso in maniera significativa sugli aumenti.
L'inesorabile incremento dei costi assicurativi ha avuto ricadute negative non trascurabili. Da un lato ha contribuito a rallentare la domanda di automobili in un settore già notevolmente affaticato dalla prolungata congiuntura economica negativa. Altro temibile dato è quello legato agli automobilisti che girano senza assicurazione confidando nella Fortuna e nelle lentezze del sistema giuridico italiano. A invertire la tendenza al rialzo hanno contribuito una serie di nuove regole volte a tutelare le compagnie assicurative, tra cui l'installazione opzionale di una sorta di scatola nera nella vettura assicurata, in cambio di un buon sconto sul premio. Questo dispositivo, documentando la dinamica dei fatti, previene anche le frodi.
Tornando ai prezzi, secondo il noto comparatore online di assicurazioni, segugio.it, su base annua il calo dei costi è nell'ordine del 2,5%, confrontando il primo semestre odierno col primo semestre del 2014. Contestualmente sono aumentate le richieste di accensione di nuove polizze RC Auto, con percentuali differenziate tra nuove immatricolazioni e vettture usate, rispettivamente dello 0,7 e del 2,4%. Un lieve incrememento di richieste, 1,1%, ha riguardato anche le coperture accessorie quali il furto e incendio. Copertura oramai irrinunciabile per chi acquista un'auto di un certo valore e la parcheggia in strada.
Link Correlati: auto usate bergamo