Quando lo scooter è un bolide

Incurante dei luoghi comuni la casa tricolore Aprilia si accinge a  commercializzare  l’RSV4 850 lo scooter più veloce di sempre,  equipaggiato con motore da 0, 839 litri con potenza di 76 cavalli e 76,5  Nm di coppia massima Photo by Vesela Vaclavikova on Unsplash

Siamo abituati a pensare agli scooter come a mezzi di trasporto relativamente pacifici, scattanti e agili nel traffico ma non particolarmente dotati per performance di punta, tuttavia rischiamo di sbagliarci poiché Aprilia si è messa in testa di ribaltare questo luogo comune  producendo uno scooter da 200 km/h.

Il bolide in questione si chiama RSV4 850 ed è supportato da motore bicilindrico a V di 90°, 4 valvole, a iniezione elettronica, con una cubatura record, per la categoria, pari 0, 839 litri, in grado di erogare una potenza di 76 cavalli con 76,5 Nm di coppia massima. Per essere uno scooter non è esattamente un mezzo leggero, infatti il suo peso sfiora i 250 kg, tuttavia il look è assai curato grazie a una serie di accorgimenti quali al triplo faro anteriore, al cupolino racing e al taglio deciso degli spigoli della carena. Il posteriore si caratterizza per le forme filanti e luci a led e l’ampia sella realizzata con materiali tecnologici, che ricorda da vicino la Dorsoduro 1200.

Un simile animale aveva bisogno di una adeguata ciclistica ed infatti i progettisti hanno implementato, in una struttura alquanto rigida, con un telaio a doppia culla in traliccio di tubi d’acciaio con piastre di rinforzo e irrigidimento. Il posteriore è coadiuvato da un forcellone in fusione d’alluminio e un singolo ammortizzatore idraulico regolabile, montato lateralmente in posizione orizzontale. L’impianto frenante consta di una doppia pinza a doppio pistoncino Brembo, e due dischi da 300 mm. Le gomme sono rappresentate da due elementi radiali da 120/70 davanti e 160/60 dietro su cerchi da 16 e 15 pollici.

La consolle è dotata di strumentazione digitale generosa e facile da usare. Per contro l’ RSV4 850 non facilissimo da guidare. Se a velocità medio basse si rivela piacevole e sornione, aprendo il gas le prestazioni si avvicinano a quelle di una moto con le attenzioni che essa richiede. In vendita a poco meno di 10.000 euro, l’RSV4 850 ha il difetto di non possedere l’ABS (previsto forse in futuro come optional) e un qualsivoglia controllo della trazione.

Link Correlati: Lancia Flavia

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post