Storia del leasing in Italia

Da  strumento finanziario, a materia di studio, il passo è breve. Così   la storia del leasing in Italia diventa un libro, scritto da Fausto  Batella Photo by Aaron Barnaby on Unsplash

Da strumento finanziario, a materia di studio, il passo è breve. Così la storia del leasing in Italia diventa un libro, scritto da Fausto Batella, consulente, dirigente di società di leasing appartenenti a gruppi bancari internazionali e nazionali, nonché fondatore e direttore della testata LeasingTime.

Il Leasing in Italia - Una storia significativa” (edizioni LeasingTime) si propone di raccontare, in 148 pagine, le alterne fortune di questa forma di noleggio dal 1964, anno della sua introduzione nella Penisola, fino ai giorni nostri. Come si legge sulla quarta di copertina, l’opera parte da una fedele ricostruzione storica del leasing e termina con una valutazione degli sviluppi futuri di questo strumento finanziario che “ha rappresentato per una moltitudine di aziende di tutte le dimensioni, artigiani e professionisti, un accesso flessibile e, soprattutto, veloce al finanziamento degli investimenti produttivi. È stato per oltre 40 anni uno strumento di progresso. Il libro è ricco di nomi e di numeri; dietro c’è la linfa imprenditoriale del nostro Paese, la voglia di fare e di crescere, di immaginare soluzioni innovative e di sperimentarle. Anni di successi, delusioni, crisi passeggere, prima del diluvio”.

Batella riesce, grazie alla sua profonda conoscenza del tema, a spiegare sia lo scetticismo iniziale degli italiani verso il leasing, il boom negli anni Ottanta e Novanta e l’attuale momento di crisi.

Tanto spazio nel libro è dato al mondo dell’auto, uno dei primi a comprendere i vantaggi di questo strumento, e specialmente a Fiat grazie ai leasing promossi da Sava, la società captiva fondata nel 1925 per realizzare e proporre soluzioni finanziarie per potersi mettere alla guida di una nuova automobile. L’autore sottolinea che fu proprio la stessa Sava una delle prime società in assoluto a proporre forme di calcolo rata leasing in Italia e, senza dubbio, ha avuto un grandissimo peso nella diffusione di questa forma di noleggio, sia prima che durante il “diluvio”.

Link Correlati: calcolo rata leasing

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post